BANDO SOSTEGNO ALL’IMPRENDITORIA FEMMINILE

14/05/2024

BANDO SOSTEGNO ALL’IMPRENDITORIA FEMMINILE

 

Titolo del progetto

Investimento in tecnologie di ultima generazione volto a rendere maggiormente efficiente il processo di produzione di innovativi prodotti chimici quali stucchi e mastici destinati a diversi settori applicativi.

 

Descrizione del progetto

Il progetto è stato voluto per rendere maggiormente efficiente il processo di produzione di nuove formulazioni di stucchi e mastici attraverso l’implementazione della dotazione tecnologica del laboratorio per poi permetterne la realizzazione industriale con un lead time abbattuto. L’investimento si è concretizzato in un dispersore utile a operare nuove formulazioni sulla base delle richieste del mercato garantendo la produzione di campionature da sottoporre al committente in tempi limitati. A seguito della validazione è stato possibile replicare su scala industriale il prodotto rendendolo disponibile alla consegna rispettando così i termini previsti dalla commessa. L’ottimizzazione è stata possibile grazie all’inserimento di nuovi marcatori per l’identificazione e la tracciabilità delle confezioni prodotte ed un nuovo sistema di movimentazioni merci. Il miglioramento favorisce infatti la realizzazione di nuove linee di prodotto ed il rispetto di tutte le variabili derivanti dal processo industriale; quindi, il progetto è garantito da un innalzamento del grado di digitalizzazione con l’ammodernamento dell’infrastruttura informatica grazie all’inserimento di elaboratori maggiormente performanti in termini di velocità e di gestione ed un sistema di protezione dati utile a garantire la digital security in caso di accesso remoto.

 

Obiettivi

Obiettivi dei singoli investimenti:

  • Laboratorio interno: il nuovo dispersore è utile alla realizzazione di nuove formulazioni sulla base delle richieste dei committenti ovvero nuove linee a marchio.  
     
  • Struttura produttiva: la nuova tecnologia di marcatura ad elevata efficienza si è dimostrata utile a lavorare elevati quantitativi di prodotto per giornata.
     
  • Area Logistica: l’obiettivo di innalzare la capacità di movimentazione mediante un nuovo sistema elettrico è stato raggiunto limitando tempi di attesa dei prodotti confezionati dalla produzione ai magazzini.
     
  • Digitalizzazione: le nuove tecnologie permettono di gestire ed elaborare l’aumentata mole di dati rendendo la struttura sempre più vicina al concetto di fabbrica intelligente.
     

Risultati

In termini generali il progetto ha reso maggiormente efficienti e tracciabili i processi ed al contempo ha aumentato la capacità di raccolta e gestione dei dati mediante l’aumento della dotazione informatica della struttura.

 

Sostegno finanziario concesso: 8.706,00 euro

Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo di sviluppo regionale

 

 

< Indietro